L’emergenza sanitaria legata al Coronavirus è entrata con prepotenza nelle nostre vite cambiando profondamente le nostre abitudini, tra cui i criteri di scelta ed utilizzo dei prodotti cosmetici...
La nuova Norma UNI ISO 45001:2018: la transizione obbligatoria dallo standard OHSAS 18001
A partire dal 12 marzo 2021 la Norma OHSAS 18001:2007 non sarà più valida e sarà necessario effettuare una migrazione della Certificazione in possesso, in conformità alla nuova Norma UNI ISO 45001:2018...
Il B2B post Covid-19: il mercato del Public Sector come opportunità
L’emergenza sanitaria Covid-19 ha messo a dura prova tutte le aziende che, a vari livelli, hanno dovuto adeguarsi al Lockdown e ridurre pesantemente fatturati e profitti; siamo ora nella Fase del riavvio delle attività ma, di fatto, le prospettive…
I Diversi prodotti chimici sviluppati per tutelare la nostra salute
Negli ultimi mesi la presenza di prodotti che ci aiutino a mantenere il livello di igiene ha acquisito sempre maggiore importanza. Quali sono le diverse tipologie di prodotti che possono essere utilizzati a tali scopi e che profondità di…
La nascita dei Sistemi per la Qualità
Il concetto di “Qualità” non è statico ma in continua evoluzione con il passare del tempo e con il mutare del mercato e clienti. Vediamo alcuni esempi chiave di questo cambiamento dagli albori ai giorni nostri...
Linee di indirizzo per la riapertura delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative” per le attività che riaprono dal 18 maggio
Sono state emanate le “Linee di indirizzo per la riapertura delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative” dalla Conferenza delle regioni e delle provincie autonome...
Covid-19 e rifiuti: la gestione dei DPI usati
L’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) ha fornito le indicazioni ufficiali per una corretta gestione dei rifiuti prodotti dai DPI usati...
Obbligo di rilevazione della temperatura nelle aziende lombarde
Il 13 maggio il Presidente della Regione Lombardia ha firmato la nuova Ordinanza n. 546: dal 18 maggio scatta l’obbligo per tutte le aziende di rilevare la temperatura ai propri lavoratori...
Test rapido salivare (Trs) – La nuova frontiera della diagnosi covid19?
L’Università degli Studi dell’Insubria ha recentemente messo a punto un’alternativa ai test sierologici per l’individuazione precoce dei soggetti potenzialmente positivi al Coronavirus, il Test Rapido Salivare (Trs). Ma come funziona e che vantaggi ha?
FAQ Covid-19 nelle aziende: privacy, ambiente e sicurezza sul lavoro
Nel corso delle ultime settimane la molteplicità delle informazioni provenienti da enti e istituzioni diverse ha creato non poche difficoltà per le aziende che si sono ritrovate a dover riaprire le porte ai propri lavoratori e non solo...
La responsabilità del Datore di Lavoro in caso di contagio da Covid-19 in azienda
In questa prima fase di ripresa dall’emergenza sanitaria da Covid-19, uno dei principali dubbi che emergono in capo al Datore di lavoro è: qual è la mia responsabilità nel caso in cui un mio dipendente o una persona terza…
Emergenza COVID-19 e informazione certificata: i rischi della mala informazione
La corsa all’informazione ha caratterizzato le ultime settimane di ognuno di noi. Chiusi in casa per intere giornate, la fame di conoscere il “nemico invisibile” come è stato definito il virus, le implicazioni...