Il 4 novembre è stata approvata in Senato la Legge 9 novembre 2021, n. 156 di conversione del Decreto-legge “Infrastrutture” che prevede modifiche al Codice della Strada in materia di multe, di parcheggi per disabili, guida senza casco e…
Il Covid ha sconvolto e cambiato il settore degli eventi
Uno dei settori che è stato più colpito dalla situazione emergenziale dovuta al Covid è stato quello degli eventi che, come un tornado, lo ha sconvolto e probabilmente cambiato per sempre; forse tale cambiamento ci sarebbe comunque stato ma…
Il DDL ZAN si arena in senato
Dopo il tanto clamore suscitato, il disegno di legge sul contrasto all’omotransfobia, il ddl Zan, di cui ci siamo già occupati in un precedente articolo e a cui si rimanda per maggiori approfondimenti in merito *, è andato incontro…
Sei sicuro di fare una raccolta differenziata corretta? non tutta la plastica è riciclabile
Esiste plastica riciclabile e plastica non riciclabile e sapere quando buttare quella non riciclabile nella raccolta indifferenziata può fare davvero la differenza, consentendo un riciclo più corretto e semplice della plastica "buona".
SiNAPS – Il nuovo microfono che ascolta il cervello
L’uomo viene spesso definito “la macchina perfetta” e gran parte dei meccanismi alla base di questa definizione è legata all’attività del cervello. Molto sappiamo, ma ancora di più resta da scoprire sul funzionamento di quest’organo straordinario. Il lavoro di…
Più sicurezza nella filiera tessile e calzaturiera
Il D. Lgs. 81/08 rappresenta la base per la sicurezza di tutte le aziende. Ogni settore, però, ha delle proprie caratteristiche che potrebbero necessitare di particolari accortezze. Esempio dell’ultimo periodo è il settore tessile e calzaturiero: ecco le novità…
Greenwashing: la pubblicità green che inganna il consumatore
Uno studio condotto dalla piattaforma di informazione indipendente DeSmog rivela che ben due terzi dei post pubblicitari pubblicati dalle sei principali aziende europee di combustibili fossili che le presenterebbero come aziende “green” rientrerebbe nella definizione di “Greenwashing”.
Ripulire gli oceani dalla plastica si può
I mari e gli oceani sono oramai invasi da tonnellate di plastica, grandi ammassi di rifiuti che, galleggiando in superfice, finiscono per aggregarsi fino a formare piccoli isolotti di diverse dimensioni. Tuttavia, un ambizioso progetto sarebbe stato messo a…
Il “Cervello iperconnesso” alla base di una forma d’autismo
L’autismo, o più correttamente lo “spettro autistico”, è rappresentato da una serie eterogenea di disturbi del neurosviluppo, caratterizzata da diverse tipologie e gravità di deficit comunicativi, sociali e cognitivi. Da sempre si cerca di fare chiarezza sulle sue basi,…
Meglio “chiudere gli occhi” quando si mangia: allevamenti intensivi
“Mangiare con gli occhi”... è un detto semplice, immediato che corrisponde ad una complessa reazione organolettica che avviene all’interno del nostro corpo quando osserviamo un cibo. Ma se andassimo ad osservare “il cibo” prima che finisca nel nostro piatto,…
Gender pay gap: Le novità del momento
Novità in arrivo per il divario retributivo di genere? Sembrerebbe proprio di sì. Il tema, che ha avuto nell’ultimo periodo una rilevante forza mediatica, sembrerebbe avere un ulteriore positivo risvolto.
Datore di lavoro vs Lavoratore: cosa fare in caso di infortunio
Negli ultimi mesi si sente molto parlare di infortuni sul lavoro, spesso, purtroppo, con esiti mortali. Che siate datori di lavoro o lavoratori, ecco cosa fare in caso di infortunio occorso sul luogo di lavoro.