Portare il proprio amico a quattro zampe in ufficio, in accordo con l’azienda e con i propri colleghi, si può e si deve, senza però dimenticarci di alcune semplici regole di buon comportamento.
Le Istituzioni possono rovinare vita e carriera
Sul sito della Guardia di Finanza (GdF) è stata pubblicata il 20 Aprile 2021, rilanciata poi da varie testate, la notizia: “Sgominata associazione per delinquere - 21 Arrestati e sequestri per circa 40 milioni di euro”...
Dipendenti e green pass: le ultime novità
I limiti e gli obblighi imposti dal Governo con il Green Pass sono in costante mutamento e in continua evoluzione. Una volta imposto l’obbligo della Certificazione Verde per accedere ai luoghi di lavoro sembrerebbe che altre novità siano in…
La tutela dell’ambiente tra il “Lunedì bianco” e il “Venerdì nero”
Oggi, 26 novembre 2021, ricorre il cosiddetto “Black Friday”, ovvero quel venerdì dell’anno che segna l’inizio dello shopping natalizio ed è caratterizzato da fortissimi sconti che invogliano agli acquisti pre-festivi. Ormai da 5 anni, al venerdì nero si contrappone…
Waidy Wow: l’applicazione green per il consumo responsabile dell’acqua
Ridurre il consumo di plastica è semplice con Waidy Wow, l’applicazione che mappa più di 50.000 punti di erogazione di acqua potabile in tutta Italia.
In aumento i giovani che decidono di lasciare l’Italia
L’Italia non è ancora riuscita a trovare una soluzione efficace per arginare concretamente la grande emorragia di giovani che, anno dopo anno, decidono di portare il proprio personalissimo bagaglio di professionalità e competenze al di fuori del territorio nazionale.
Decreto Legge 146/2021: nuove disposizioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
È stato pubblicato il Decreto Legge n. 146 del 21 ottobre 2021, cosiddetto Decreto Fiscale, contenente anche novità in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
La Cop26 tra accordi, rinvii e delusioni
“L’ennesimo fallimento”. O ancora: “tanto rumore per nulla”. Ma anche: “non tutto però è da buttare”. Sono soltanto alcuni dei primi commenti a caldo pronunciati al termine del vertice sul clima di Glasgow, fotografia chiara dell’incertezza che si respira…
Il Garante della privacy redarguisce Governo e Parlamento: la conservazione del Green pass non è lecita
L’emendamento al Decreto-legge 127/21 si pone in contrasto con il Regolamento (UE) 679/16 sulla protezione dei dati personali in relazione alla possibilità da parte del Datore di lavoro di conservare copia del Green pass. È quanto riporta la lettera…
Catturare la CO2 per salvare il pianeta
I cambiamenti climatici in corso sono sotto gli occhi di tutti e stanno già influenzando, in maniera quasi irreversibile, il nostro pianeta. Tra le principali cause, l’emissione di gas serra legate all’attività dell’uomo, in particolare di CO2, costituisce un…
Climb and Clean – una montagna di rifiuti
La montagna, così come molte altre ambientazioni naturalistiche, è da molti amata e frequentata assiduamente per evadere dallo stress quotidiano e rilassarsi immersi in panorami da togliere il fiato. Molto spesso, però, chi ama la natura non la rispetta…
Pausa caffè… un nuovo infortunio sul lavoro?
La pausa…un diritto del lavoratore. Ma se durante i “famosi 10 minuti di pausa” il lavoratore si facesse male, si potrebbe parlare di infortunio? La questione è ancora aperta. Perché non includere questo caso almeno tra gli infortuni in…