Il conflitto armato perpetrato sui territori ucraini sta causando devastazione non solo in termini di vite umane ma anche sull’ecosistema, in contrasto con quanto definito dal Primo protocollo addizionale del 1977 alle Convenzioni di Ginevra.
Cyberbullismo: il fenomeno del bullismo nell’era moderna
La tecnologia moderna permette ai bulli di essere costantemente presenti nella vita delle loro vittime perseguitandole con messaggi, immagini o video offensivi inviati tramite smartphone o, peggio, diffusi attraverso la pubblicazione su social media e siti internet.
L’ambiente di lavoro 2.0: l’era del digitale
L’avvento della Pandemia da Covid-19 ha necessariamente rivoluzionato il concetto di “luogo di lavoro”. Molte attività, ad oggi, vengono svolte direttamente tramite pc o tablet e il contatto con le persone spesso avviene in video call. Ma in un…
Come cambia la figura del preposto: ulteriori approfondimenti
Come già anticipato in un articolo pubblicato qualche settimana fa, e a cui si rimanda, il Decreto-Legge 146/2021, recante “Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili”, convertito con modificazioni dalla Legge…
Saldatura: l’arte dell’unione
La saldatura consiste nell’unione di due giunti mediante la loro fusione o mediante l’uso di materiale d’apporto. Procedimento dalle origini antiche, ne esistono differenti tipologie, ciascuna con i suoi punti di forza e di debolezza.
Crisi energetica. L’importanza di diversificare
Lo scontro che si sta consumando in Ucraina potrebbe avere delle importanti ripercussioni anche nel territorio italiano, legate in particolar modo all’approvvigionamento di gas dalla Russia, nell’ipotesi in cui Mosca decidesse di chiudere i rubinetti.
Un ferro piovuto dal cielo
La storia dell’antico Egitto continua a regalarci misteri e scoperte, mostrandoci uno dei popoli più prosperi che la storia e l’umanità abbiano mai conosciuto, vissuti in una terra che per anni è stata la culla di grandi pensatori e…
Lampade a raggi UV: i rischi derivanti da un uso non corretto
La pandemia causata dal Covid-19 ha determinato un importante aumento delle vendite delle lampade germicide a raggi UV ad uso domestico, impiegate per sanificare oggetti, aria e superfici. Spesso però tali apparecchiature non sono accompagnate da informazioni sufficienti a…
Il fiuto della scienza
Il morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa che interessa circa una persona su dieci tra i 50 e i 79 anni. Ad oggi nessun esame o procedura di diagnostica per immagini può confermare direttamente la diagnosi. Prevenire tempestivamente…
La figura del preposto
In ragione della poca importanza data alla figura del preposto in diverse realtà aziendali, nell’ultimo periodo si è pensato di imporne l’obbligo di nomina. Ecco le novità!
L’energia rinnovabile in risposta al caro bollette
L’esorbitante aumento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale ha costretto il Governo a intervenire con misure straordinarie per ridurne l’impatto su famiglie e aziende; nonostante ciò, gli effetti del rincaro non hanno tardato a farsi sentire. Ecco…
Superbonus: in arrivo il bollino antitruffa
Scoppia la bufera intorno al Superbonus. Le indagini portate avanti dalla Guardia di Finanza per verificare la regolarità delle procedure relative alla cessione del credito di imposta aumentano di giorno in giorno, così come i nominativi degli imprenditori finiti…