La diffusione del nuovo Coronavirus (Covid-19) ha rappresentato e rappresenta un serio problema per la salute dei cittadini e per il funzionamento delle strutture sanitarie. Allo stesso tempo, la pandemia sta sottoponendo anche le aziende ad un notevole stress,…
Sorveglianza sanitaria eccezionale sui luoghi di lavoro
L’art. 83 del Decreto-legge n. 34 del 19 maggio 2020 prevede che i datori di lavoro pubblici e privati assicurano la sorveglianza sanitaria eccezionale dei lavoratori maggiormente esposti al rischio, in ragione dell’età, della condizione da immunodepressione e di…
Il DGUE – Documento di Gara Unico Europeo imprescindibile per partecipare ai bandi gara
Il DGUE è un documento, astruso per molti, che in linea di principio dovrebbe semplificare e ridurre gli oneri amministrativi che gravano sul singolo Ente PA per la gestione della procedura di gara ma che di fatto passa detti…
Il disagio termico causato dall’utilizzo dei DPI delle vie respiratorie: criticità e prevenzione
Sul P.A.F. (Portale degli Agenti Fisici) è stato pubblicato un rapporto che fornisce utili indicazioni per prevenire il disagio termico derivante dall’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratore...
Coronavirus: riflessioni sulle filiere logistiche Italiane ed Europee
Dall’inizio dell’emergenza, i principali player della catena logistica hanno adottato diverse misure per tutelare la salute e la sicurezza delle persone coinvolte, recependo e spesso anticipando le indicazioni delle autorità...
Sicurezza e Igiene sui luoghi di lavoro – Ordinanza 573 Regione Lombardia che integra le misure del DPCM 11 giugno 2020
È stata pubblicata l’Ordinanza n. 573 della Regione Lombardia valida dal 1º luglio al 14 luglio 2020 che integra le misure per l’emergenza nuovo coronavirus Sars-Cov-2 del DPCM 11 giugno 2020...
Smart working e piattaforme collaborative
L’emergenza sanitaria che ci accingiamo gradualmente a superare ha imposto alle aziende modalità e ritmi lavorativi completamente nuovi. In particolare, il tentativo di scongiurare l’arresto completo delle attività ha obbligato numerosissime aziende ad un massiccio utilizzo del cosiddetto “smart…
Green Management: benefici e vantaggi del Sistema di Gestione Ambientale
Con sempre maggior frequenza sentiamo parlare di Green Economy, sostenibilità ambientale e gestione green applicati alle aziende ma perché un’Organizzazione dovrebbe adottare un Sistema di Gestione Ambientale secondo i principi della Norma UNI EN ISO 14001:2015?
Certificazione Kosher – La garanzia di purezza in ambito alimentare
L’ottenimento della certificazione Kosher da parte delle aziende alimentari (e non solo) permette alle stesse di commercializzare i propri prodotti, a livello nazionale ed internazionale, garantendo al consumatore che gli stessi siano idonei alle regole definite dalla Torah...
Certificazione COVID-FREE: un aiuto per aziende e commercio
Il riavvio delle attività produttive e commerciali comporta sicuramente elevati sforzi da parte delle imprese per salvaguardare la salute dei lavoratori e dei clienti. Per questo, alcuni Enti di Certificazione si sono attivati per offrire la Certificazione Covid-Free...
Il fornitore come partner
Le attività aziendali interne che costano di più di quelle disponibili sul mercato. Pare un paradosso ma molte aziende gestiscono al proprio interno alcune attività “non core” che costano di più di quelle che potenziali fornitori potrebbero rendere disponibili…
Smartworking: lavorare in sicurezza da casa
L’emergenza sanitaria legata al Covid-19 ha costretto molti lavoratori a svolgere la normale attività lavorativa d’ufficio presso le proprie abitazioni, utilizzando attrezzature, come piani di lavoro e sedie, non ideate per un uso lavorativo continuativo, con il conseguente insorgere…