L’inquinamento atmosferico e i fattori climatici sono alcuni dei principali nemici del nostro enorme patrimonio artistico; il problema ad oggi mantiene, purtroppo, un ruolo marginale. La normativa italiana attualmente vigente ha stabilito livelli di concentrazione di inquinanti aerodispersi per…
Una visione dall’alto
Il metano è un idrocarburo, una molecola composta da un atomo di carbonio circondato da 4 atomi di idrogeno, ha un potere riscaldante 20-25 volte superiore a una molecola di anidride carbonica e viene considerato un gas serra ad elevato…
I piromani del cielo
In America del sud, una leggenda narra che sia stato il rospo Kururu a portare il fuoco agli uomini dopo averlo rubato agli Urubu, gli avvoltoi guardiani che lo custodivano. In Polinesia, invece, che sia stata una gallina di…
Uno psicologo pagato a carote
Il benessere che proviamo nel relazionarci con un animale, svela una realtà molto distante da quella in cui siamo abituati a vivere, una realtà dove avvertiamo una strana “sospensione” di ansia e stress. Esperienza comune a molti di noi,…
Emergenza COVID-19 e informazione certificata: i rischi della mala informazione
La corsa all’informazione ha caratterizzato le ultime settimane di ognuno di noi. Chiusi in casa per intere giornate, la fame di conoscere il “nemico invisibile” come è stato definito il virus, le implicazioni...
CovidCheck: un tool di supporto per un monitoraggio efficiente della salute dei collaboratori
In queste settimane è sempre più evidente la necessità da parte di istituzioni e aziende di monitorare attentamente lo stato di salute di cittadini e collaboratori per cercare di gestire al meglio la cosiddetta Fase 2...