Nell’iter procedurale inerente i bandi gara è prevista da parte degli Enti la proposta di aggiudicazione al concorrente primo in graduatoria che, quando resa nota, permette di richiedere l’accesso agli atti agli altri concorrenti; se ciò accade sono possibili…
La struttura organizzativa a “Sala di controllo”
In questo momento storico caratterizzato dal Covid-19, la crisi attanaglia, preme, drena risorse, diminuisce fatturati e margini, accresce le spese; in situazioni così estreme necessita rivedere l’azienda, ottimizzando e creando nuovi…
I servizi post vendita quale fonte di guadagno da sfruttare
I servizi post-vendita, vissuti a lungo come costi legati alla normale attività di gestione del proprio business, sono in realtà una incredibile risorsa di profitti non sfruttata dalla maggior parte dei produttori/distributori; in periodi di sofferenza del mercato, come…
L’offerta tecnica quale elemento vincente del bando gara
I bandi gara oltre soglia prevedono nella maggior parte dei casi l’aggiudicazione all’offerta più vantaggiosa, intesa come sommatoria del punteggio tecnico (nella norma da 60 fino a 80 punti) e di quello economico (da 40 fino a 20 punti),…
La Clausola Sociale ed il Progetto di Assorbimento
In alcuni bandi gara, in particolare quelli relativi ai servizi con impiego di manodopera, L’Ente PA richiede la presentazione da parte dell’Operatore Economico (OE) del c.d. “Progetto di Assorbimento” del personale uscente atto ad illustrare le concrete modalità di…
Il DGUE – Documento di Gara Unico Europeo imprescindibile per partecipare ai bandi gara
Il DGUE è un documento, astruso per molti, che in linea di principio dovrebbe semplificare e ridurre gli oneri amministrativi che gravano sul singolo Ente PA per la gestione della procedura di gara ma che di fatto passa detti…
Il fornitore come partner
Le attività aziendali interne che costano di più di quelle disponibili sul mercato. Pare un paradosso ma molte aziende gestiscono al proprio interno alcune attività “non core” che costano di più di quelle che potenziali fornitori potrebbero rendere disponibili…
Le Certificazioni di Qualità nell’ambito del Public Sector
Nell’ambito del Public Sector il possedere o meno una o più Certificazioni di Qualità fa molta differenza considerando che le stesse hanno tre funzioni ben distinte, ognuna con una valenza significativa nell’economia complessiva di un’eventuale offerta...
Il B2B post Covid-19: il mercato del Public Sector come opportunità
L’emergenza sanitaria Covid-19 ha messo a dura prova tutte le aziende che, a vari livelli, hanno dovuto adeguarsi al Lockdown e ridurre pesantemente fatturati e profitti; siamo ora nella Fase del riavvio delle attività ma, di fatto, le prospettive…