Finanza e Tributi,  Informazioni generali

Il recupero di risorse finanziarie da spese già sostenute

Sul mercato si stanno affermando società di consulenza operativa, anche di respiro internazionale, che supportano le aziende nel proprio percorso di crescita e nel raggiungere obiettivi di sviluppo sostenibile, in un contesto in costante evoluzione, con la missione di facilitare l’accesso ad incentivi di carattere finanziario, fiscale ed energetico, cioè rendere possibile di recuperare risorse finanziarie da spese già sostenute.

Partendo dall’analisi della normativa, i team di esperti di dette società sono in grado di offrire ai propri clienti una consulenza integrata su innovazione, trasformazione digitale e investimenti, distinguendosi per la qualità del risultato, la gestione dei progetti, il supporto continuo e la soddisfazione degli stessi, permettendo a questi ultimi di concentrarsi sul potenziamento del proprio business, anche alla luce dei recuperi ottenuti.

L’approccio multidisciplinare permette soluzione su misura

L’analisi di tale mercato rivela la presenza di società che si muovono con un approccio multidisciplinare, tipicamente su 4 assi principali, permettendo così di offrire soluzioni su misura per aziende di ogni settore e dimensione, accompagnandole passo dopo passo verso un futuro sostenibile, in piena economia circolare.

Tali assi sono di massima: *Consulenza per l’Innovazione -> Ogni azienda che investe nell’innovazione ha diritto al recupero dei costi sostenuti; *Transizione Ecologica -> Per far evolvere il business nel rispetto dell’ambiente e ottimizzarne i costi; *Investimenti 4.0 e Digitalizzazione -> Incentivi alla trasformazione tecnologica e digitale di tutti i processi aziendali; *Consulenza Finanziaria -> Un supporto continuativo sulle principali misure agevolative, ritagliato sui singoli progetti e sugli specifici obiettivi di ogni azienda.

Unici interlocutori dedicati che gestiscono e pianificano azioni

Seguendo tale approccio ed i suddetti assi le società di consulenza affiancano i propri clienti quali unici interlocutori dedicati che gestiscono e pianificano quelle azioni, dal primo contatto alla chiusura del progetto, propedeutiche al raggiungimento del risultato finale, tramite consulenti, ingegneri e tecnici specializzati che identificano le fonti di finanziamento più idonee, dando valore alle attività svolte dai propri clienti, tutelandoli e facilitando l’ottenimento di ciò che spetta loro in termini di risorse che altrimenti andrebbero perse.

Ciò consente di raggiungere assieme ai clienti un obiettivo importante, il condividere valori e competenze a favore dello sviluppo del tessuto economico e del territorio, anche attraverso un accompagnamento completo ed esaustivo lungo l’intero processo, sia a monte che a valle, ottenendo così benefici sia in termini economici che di competenze aggiunte, accrescendone di fatto la competitività sul mercato di competenza.

ll “tempo” che i clienti non hanno per l’ottenimento dei benefici

La competenza e l’esperienza maturata dalle società di consulenza che operano in tale mercato con soluzioni prettamente pragmatiche e rivolte al raggiungimento di obiettivi comuni, diventano in definitiva il “tempo” che i clienti non hanno per l’ottenimento dei benefici di cui hanno diritto, massimizzando il recupero delle spese sostenute e sfruttando anche la cumulabilità con altre fonti di finanziamento previste al momento.

Il tutto per creare un flusso costante a sostegno della crescita e dell’accelerazione del business, nella piena conformità integrata di ogni processo, garantendo sia l’ottenimento di risultati tangibili e a norma che consentendo alle aziende di concentrarsi sullo sviluppo dei propri progetti anche con molta più serenità.

Business & Organization Manager

Per maggiori informazioni:

Luca Tognoni

Business & Organization Manager<br /> <br /> Email: info@korecon.com<br /> Tel: +39 02 90111765 - +39 335 7788082